Produzione di batterie Ford

Ford avvia la produzione di batterie per Explorer e Capri a Colonia

15.06.2025
  • Nello stabilimento di Colonia, Ford ha avviato la produzione di pacchi batteria per l'Explorer e la Capri.
  • Gli elevati standard qualitativi e l'ottimizzazione della logistica sono garantiti dall'assemblaggio interno dei pacchi batteria, in sinergia con l'assemblaggio dei veicoli in loco.
  • La modernizzazione del sito di Colonia si basa sul miglioramento dell'efficienza, sull'adozione di processi all'avanguardia e sul rafforzamento delle competenze dei dipendenti Ford.

WALLISELLEN/COLONIA, 12 giugno 2025  – Ford ha iniziato ad assemblare i pacchi batteria per i modelli Ford Explorer¹ e Capri², entrambi costruiti presso il Centro veicoli elettrici di Colonia.

Frutto di un investimento di 2 miliardi di dollari nello storico stabilimento di Colonia, la nuova struttura completamente digitalizzata garantisce elevati standard qualitativi, efficienza e logistica ottimizzate, perfettamente integrate con l'assemblaggio dei veicoli in loco.

Lo stabilimento di Colonia è stato un pilastro della produzione Ford in Europa per quasi 100 anni. Questo nuovo impianto rappresenta un ulteriore passo avanti sulla strada dell'elettromobilità, ampliando le competenze di Ford e rafforzando le catene del valore.

Production de batteries Ford à Cologne


Qualità ed efficienza

Nell'ambito della trasformazione in una Fabbrica del Futuro digitalizzata, il nuovo impianto di assemblaggio di batterie a Colonia sta generando molteplici vantaggi: aumento della qualità e dell'efficienza, nonché sviluppo continuo delle competenze dei dipendenti Ford. Qui, più di 190 persone assemblano fino a 550 batterie al giorno.

I 180 robot appena installati saldano, incollano e avvitano l'involucro della batteria e vi inseriscono fino a 12 moduli di batteria, ciascuno del peso di circa 30 kg. In totale, circa 2.775 pezzi singoli vengono assemblati per formare un pacco batteria sulla linea di produzione altamente automatizzata, lunga 2 km.

Il nuovo impianto di batterie rappresenta anche un altro passo nel viaggio di Ford verso un futuro elettrico, aggiornando i processi e gli impianti di produzione e sviluppando ulteriormente le sue capacità in Europa. Con i veicoli elettrici prodotti anche negli impianti di assemblaggio Ford Otosan di Craiova, in Romania, e di Kocaeli, in Turchia, e con i propulsori elettrici prodotti nello stabilimento Ford di Halewood nel Regno Unito, Ford continua la sua missione di creare una nuova generazione di veicoli elettrici di alta qualità in Europa per i clienti europei.




Informazioni legali

¹ Fino a 602 km con una carica completa del sistema di propulsione Explorer (RWD) con autonomia estesa. Autonomia stimata secondo la Worldwide Harmonised Light Vehicle Test Procedure (WLTP).

² Fino a 627 km di autonomia con una carica completa del sistema di propulsione Capri (RWD) ad autonomia estesa. Autonomia stimata secondo la Worldwide Harmonised Light Vehicle Test Procedure (WLTP).

I consumi dichiarati, le emissioni di CO2 e l'autonomia elettrica WLTP sono determinati in conformità ai requisiti e alle specifiche tecniche dei Regolamenti europei (CE) 715/2007 e (UE) 2017/1151 nella loro ultima versione modificata. Le procedure di prova standard applicate consentono di effettuare confronti tra diversi tipi di veicoli e diversi produttori.

Promozioni concessionario

Guarda tutte le ultime promozioni di Robbiani Automobili SA

News concessionario

Guarda tutte le ultime news di Robbiani Automobili SA